
Roberto Sticchi
inizia il suo percorso musicale all’età di 12 anni, strimpellando una chitarra classica. Figlio d’arte, ha modo di coltivare la sua passione e ben presto inizierà ad avere le prime esperienze musicali presso la scuola media “V.Alfieri”.
Durante gli anni delle scuole superiori, Roberto ha modo di crescere da autodidatta ed accumulare diverse esperienze musicali, suonando la chitarra in varie band che operano nel territorio. Grazie a queste ultime ha avuto la fortuna di condividere il palco con Tony Esposito, Rino Zurzolo, Andrea Innesto, Andrea Braido, Alberto Rocchetti, Daniele Tedeschi, Cicci Bagnoli ecc.
Conseguito il diploma, inizia a studiare chitarra presso l’Accademia di Chitarra Moderna di Salvatore Russo. Contemporaneamente intraprende un percorso che lo vede molto coinvolto nella produzione musicale: fonda un’etichetta discografica, produce e accompagna dal vivo i progetti “Melga” e “Ombre Cinesi” coi quali partecipa a dei tour di caratura nazionale, suonando nei più iconici live club d’Italia e in venue importanti come quella del concertone del Primo Maggio.
Si consolida sia come docente di chitarra, insegnando in varie Accademie del territorio, che come producer, lavorando alle produzioni di vari artisti. Successivamente fonda il progetto “Mangrovia Twang”, che con il primo EP “Giorni che esplodono” raggiunge la copertina di playlist editoriali di Spotify totalizzando più di 200.000 ascolti.
Roberto Sticchi

inizia il suo percorso musicale all’età di 12 anni, strimpellando una chitarra classica. Figlio d’arte, ha modo di coltivare la sua passione e ben presto inizierà ad avere le prime esperienze musicali presso la scuola media “V.Alfieri”.
Durante gli anni delle scuole superiori, Roberto ha modo di crescere da autodidatta ed accumulare diverse esperienze musicali, suonando la chitarra in varie band che operano nel territorio. Grazie a queste ultime ha avuto la fortuna di condividere il palco con Tony Esposito, Rino Zurzolo, Andrea Innesto, Andrea Braido, Alberto Rocchetti, Daniele Tedeschi, Cicci Bagnoli ecc.
Conseguito il diploma, inizia a studiare chitarra presso l’Accademia di Chitarra Moderna di Salvatore Russo. Contemporaneamente intraprende un percorso che lo vede molto coinvolto nella produzione musicale: fonda un’etichetta discografica, produce e accompagna dal vivo i progetti “Melga” e “Ombre Cinesi” coi quali partecipa a dei tour di caratura nazionale, suonando nei più iconici live club d’Italia e in venue importanti come quella del concertone del Primo Maggio.
Si consolida sia come docente di chitarra, insegnando in varie Accademie del territorio, che come producer, lavorando alle produzioni di vari artisti. Successivamente fonda il progetto “Mangrovia Twang”, che con il primo EP “Giorni che esplodono” raggiunge la copertina di playlist editoriali di Spotify totalizzando più di 200.000 ascolti.